Il corso di Pilota Avanzato è l’ultima abilitazione riconosciuta dagli enti aeronautici ed è la qualifica di pilota avanzato che trasforma l’allievo, in pilota finito. Si ottiene dopo l’abilitazione al trasporto passeggero da almeno un anno e dopo che si è superato il corso e l’esame di fonia aeronautica.
Questa abilitazione permette al pilota di volare anche fuori dai confini nazionali a quote maggiori, in contatto con tutti gli enti del controllo del traffico aereo, come un qualsiasi pilota di Aviazione Generale.
Permette inoltre di poter atterrare oltre che in campi volo e aviosuperfici (già possibili dal corso base) anche in aeroporti maggiori aperti al traffico internazionale commerciale.